Cerca nel blog

lunedì 1 febbraio 2010

Nota PERSONALE su un articolo di GIORNALE

DA TGCOM : Matrimonio,monito Papa a Sacra Rota
( http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo472545.shtml )
"Basta annullamenti ad ogni costo"
L'indissolubilità del matrimonio cristiano va rispettata, e i giudici della Sacra Rota non devono cedere a "richieste soggettive" che conducano "ad ogni costo alla dichiarazione di nullità". Lo ha affermato Benedetto XVI ricevendo i componenti del Tribunale della Rota Romana, tribunale ordinario della Santa Sede in occasione dell'inaugurazione dell'Anno giudiziario. Agli avvocati: "Rifiutate cause se contro coscienza".

Caro papa
ti giuro che quando mi sono sposato, l'ultima cosa che avrei mai pensato di fare nella mia vita, sarebbe stato un annullamento. Sai cos'ho pensato quando ho dovuto "iniziarlo"? "non avrei mai pensato che nellla mia vita, sarei mai arrivato a dover fare una cosa del genere".
Invece, sono un altro di quelli che è in lista per ottenerlo, e ti dico : spero di poterlo ottenere. Non tanto per me, che comunque "sento" molto il sacramento, ma anche peraltre ragioni....legate alla famiglia. Sai, all'inizio avevo anche pensato di "fregarmene" totalmente! Tanto....alla fine dei conti, annullamento o non annullamento....a me cosa sarebbe cambiato? la grande "indissolubilità" di cui parli....beh, credo che l'unica cosa "indissolubile" sia l'inchiostro con cui è scritto, nei vostri libri di chiesa, la storia di un matrimonio tra due persone che "non esiste". Ma lasciamo perdere....
Tornando a prima....a me cosa sarebbe cambiato? dopo qualche anno....lo stato mi avrebbe dato lo stesso il divorzio (forse tra qualche anno...i tempi si ridurrano anche!!) e nelle "più comuni consuetudini" dei giovani....sarei lo stesso andato a convivere, mi sarei risposato in comune, avrei avuto i miei figli.....e in tutto questo bellissimo "quadretto" l'unica cosa che sarebbe mancata, sarebbe stato proprio il cattolicesimo!!

Sono sicuro di non essere un caso unico. Sono sicurissimo che ci sono ancora molti giovani come me (là fuori) che credono davvero in qualcosa, vedono davvero un sacramento....un punto di inizio" per loro, la loro famiglia e da tramandare anche ai loro figli.
Io, "se fossi nei panni della chiesa", invece di "stringere la cighia"....cercherei di capire quali sono i veri giovani da "salvare", perchè ci sono ancora molti che credono davvero e se "sperano" in un annullamento.... è per qualcosa di più grande che per ragioni di "divorzio veloce". Fossi nella chiesa, ai tempi d'oggi con i giovani che diventano sempre più atei....forse cercherei proprio di salvare i pochi che si battono per valori come quelli del matrimonio....anche perchè queste persone saranno le uniche, un giorno, a portare avanti il "vero messaggio" della nostra religione, cercando di tramandarlo ai loro figli.

Pensi davvero che questo messaggio lo tramanderanno i parroci? Ah....e quali? quelli che entro un'altra generazione vedranno le loro chiese sempre più vuote?
Io spero che farete tutto quello che è in vostro potere, per "andare in aiuto" alle persone che davvero meritano una seconda occasione....