Cerca nel blog

venerdì 21 gennaio 2011

CORTE DI CASSAZIONE/ I matrimoni di lungo corso non sono annullabili

Giovedi 20 Gennaio 2010

Per la Cassazione i matrimoni ventennali annullati dalla Sacra Rota non lo possono essere anche in sede civile.


Scorrete il TG fino al MINUTO 26.34

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1ad7bb01-009a-4ddb-a055-b80b5b1bf58c-tg1.html#p=0

I matrimoni che durano da molto tempo e che vengono annullati dalla Chiesa, non potranno più esserlo automaticamente dallo Stato. Lo ha stabilito una sentenza della Corte di Cassazione (prima sezione civile, n- 1342), nell’accogliere il ricorso presentato da una signora veneta perché non venisse ratificato l’annullamento del 2001 della Sacra Rota. Era stato il marito a chiedere che l’annullamento venisse concesso anche in sede civile, confermando così la decisione del giugno 2007 della Corte d’Appello di Venezia.


La donna ha vinto il ricorso sostenendo che, data la «convivenza ventennale tra i coniugi» non era possibile per lei simulare l'esclusione di uno dei “bona matrimonii”, ovvero il fatto che avrebbe taciuto per vent’anni la volontà di non voler diventare mamma. Secondo la Cassazione, «è contrario ai principi di ordine pubblico rimettere in discussione un legame che dura da tempo considerevole adducendo riserve mentali, o vizi del consenso».


«Può essere riconosciuta nello Stato italiano la sentenza ecclesiastica che dichiara la nullità del matrimonio quando i coniugi abbiano convissuto come tali per oltre un anno, nella fattispecie per vent'anni, o detta sentenza produce effetti contrari all'ordine pubblico, per contrasto con gli articoli 123 del codice civile (simulazione del matrimonio) e 29 della Costituzione (tutela della famiglia)?», ha chiesto la donna alla Suprema corte che ha risposto negativamente, accogliendo, così, il suo ricorso.

Così spiega la sentenza il presidente nazionale dell'Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, avv. Gian Ettore Gassani. «La ratio di tale decisione deriva dalla necessità di evitare che il ricorso alla giustizia ecclesiastica (ed il successivo ricorso alla giustizia italiana finalizzato all'annullamento del matrimonio) possa tradursi in una disinvolta ed incontrollata scappatoia finalizzata all'ottenimento dello stato libero in tempi rapidissimi che nulla hanno a che vedere con il significato sacramentale del matrimonio e delle reali cause che possano determinarne la dichiarazione di nullità».


Fonte :

http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2011/1/20/CORTE-DI-CASSAZIONE-I-matrimoni-di-lungo-corso-non-sono-annullabili/1/143231/

mercoledì 5 gennaio 2011

Certificato di Battesimo....Fatto!!

...con molta sofferenza (per l'attesa) sono riuscito ad ottenere il Certificato di Battesimo dalla mia Ex-Moglie. Consiglio vivamente a tutti di includere questo documento come documento di quelli all'inizio di tutto l'iter. Non è stato facile rivedere la ex-moglie dopo più di 2 anni per richiederle di "mettersi in moto", andare alla parrocchia, ecc.
Poteva anche rifiutare, per fortuna non lo ha fatto!!
Tecnicamente...da adesso in poi non dovrei più aver bisogno di lei (per il processo ecclesiastico). L'unico dubbio è sulla delibazione....ma per quello ancora c'è molto tempo. Augurando "Buona Befana 2011" .... Saluto Tutti