Cerca nel blog

lunedì 6 dicembre 2010

Piccola "bega"...che affronterò a anno nuovo.

..non ho fretta per consegnare all'avvocato i documenti per il tribunale di seconda istanza (mi ha detto di rifarsi vivo verso fine Gennaio) però, in questa fase (di preparazione dei documenti) dovrò nuovamente prendere CONTATTI con la mia ex-moglie perchè ho bisogno del suo "certificato di battesimo" che suppongo LEI STESSA dovrà chiedere al suo parroco. Sono sicuro che non avrò problemi...ma bisogna tenere presente che in questa fase si deve nuovamente fare affidamento su "quella" persona. E se non volesse collaborare?!????

45 commenti:

  1. Ciao, ma posso farti una domanda? Ma con la coscienza ti senti a posto? Cioè, hai avuto il coraggio di annullare il matrimonio alla Rota in modo "consensuale" ammettendo (mi sembra più mentendo) che tu, parte lesa, non volevi avere dei figli?.. e che scusa racconterai al Padre quando i tuoi giorni finiranno? Che scuse troverai con il Signore che vi ha unito in un Sacro vincolo in un'unica carne?..Se proprio la cusa di nullità era tua moglie, perchè non le hai attribuito il 100% delle colpe invece di prenderti ingiustamente metà di esse?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma quale "Padre"?
      I soliti presupposti infondati...

      Elimina
  2. la gente parla perchè non sa le cose, anche noi siamo in mezzo ad un annullamento e ti posso garantire che sono gli avvocati a dirti la scusa giusta per avere l'annullamento, il mio compagno ha detto che non voleva figli con "quella" e in fondo non ci ha mai pensato! io con lui ho due bellissimi figli, e la coscienza ce l'ha apposto anche se bisogna mentire, ma nella vita purtroppo, si fanno degli errori che non si può tornare indietro, e solo pagando si può ritornare a vivere.. e a sognare i propri sogni!

    RispondiElimina
  3. sono l'anonimo del 25 dicembre. Mi sembra che l'ignoranza dilaghi tra molti bigotti che scrivono su questo blog. E scommetto che nessuno non sa una minima base di teologia. Leggetevi il vangelo di Marco (10,1-12) e la 1 lettera ai Corinzi (7,1-17) e vergognatevi un pò per quello che state facendo. E la Chiesa si vergogni pure, che dopo il concilio vaticano II ha iniziato ad annullare matrimoni alla cazzo di cane per i motivi più assurdi.
    Si commettono errori? Cancelliamo tutto no????????.. Cristo non voleva questo. Sembra invece che ognuno di noi non voglia più portarsi la prorpia croce. Tutti vogliono una seconda possibilità. Quando, se uno crede al matrimonio, è unico e indissolubile.
    Questa è l'opera di Dio: distinguere per unire. Come ha distinto l'uomo in maschio e femmina perchè si unissero nell'amore, così ha fatto l'uomo distinto da sè, per unirlo a sè in un'unica vita. Separare è l'azione dell'uomo confuso, incapace di distinguere. Separare una cosa inanimata significa dimezzarla. Separare un vivente significa ucciderlo. Rompere l'unione tra maschio e femmina è uccidere la loro vita, che è l'amore. "L'uomo che non ama, non è".
    all'anonima del 26 dicembre: mi sembra che quella che non sa le cose sei tu e il tuo uomo. Forse credi stupidamente di essere convinta che il Sacramento sul tuo uomo sia stato cancellato o non sia mai esistito, dopo aver ottenuto l'annullamento; in realtà questo è un pensiero del medio bigotto figlio dell'ignoranza. Devi sapere che, in realtà, quello che viene dichiarato nullo è il matrimonio inteso come "il giorno in cui si sono sposati", ma il sacramento RIMANE! la stessa cosa vale per quelli che si vogliono sbattezzare chiedendo di essere tolti dalle liste del Vaticano. Sai che succede in quei casi? Un sacerdote mette una "X" sul tuo nome ma tu rimani ugualmente figlio di Dio perchè TUTTI, fate attenzione, TUTTI I SACRAMENTI SONO DEI DONI CHE NON SI POSSONO RESTITUIRE. e chi crede che la nullità significhi "mai esistito" ha la coscienza molto sporca, chiesa compresa. Ma siete veramente così stolti da credere che rituali vecchi di 2000 anni si possano cancellare tramite una "X" da parte di un tribunale ecclesiastico (che di Sacro non ha prorpio nulla) con l'aiuto di quanche diavolo di avvocato che vi dice di mentire sull'unione in un'unica carne?
    Ma soprattutto, quanti di voi hanno mai iniziato un loro percorso spiritualedopo essere stati ingiustamente lasciati?? Cari signori, non si maschera un fallimento fingendo che una cosa non sia mai esistita. Pregate perchè la misericordia di Dio vi perdoni per ciò che state facendo.
    ricordate: le vie del Signore sono veramente infinite, e i compagni/e per cui volete chiedere l'annullamento potrebbero ritornare da voi anche a distanza di molti anni. A quel punto vi crollerà tutto addosso e vi renderete conto di quello che avete fatto.

    Vi invito a leggere questo spezzone di articolo:
    http://preghiereperlafamiglia.blogspot.com/2010/01/il-sacramento-del-matrimonio.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma va là.
      Non c'è nulla di quello che tu dici: faccio e disfo quello che mi pare: io me lo sono inventato e io lo butto nel gabinetto.
      Punto.

      Elimina
  4. Ma che bravi questi avvocati!!
    Vi invito a leggere questo pezzo di articolo:
    "Il sacramento che la Chiesa da duemila anni celebra unisce dunque i coniugi in Dio: per questo tale unione viene definita indissolubile, in quanto la sostanza dell'unione è Dio stesso, e Dio non può "venire sciolto".Nemmeno la somma autorità della Chiesa, cui Cristo ha donato ogni potere di aprire e chiudere, può annullare il sacramento del matrimonio. “Tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cielo, disse Cristo a Pietro (Mt 16, 19); ma è significativo notare che né Pietro né alcuno dei 263 successori al soglio pontificio si servirono mai di questo potente mandato per sciogliere un solo matrimonio, anche a costo di tremende conseguenze (come accadde con lo scisma anglicano, quando il papa negò ad Enrico VIII lo scioglimento del suo matrimonio). Erroneamente taluni attribuiscono questa facoltà al tribunale ecclesiastico della Sacra Rota, che invece si limita, se interpellato, a verificare la nullità del sacramento, cioè ad accertare se particolari situazioni di costrizione od impedimenti relativi alla legge naturale od ecclesiastica abbiano compromesso la libertà del consenso; come ogni sacramento, infatti, la libertà dell'uomo è prerogativa indispensabile: se si scopre che questa era assente o viziata, il sacramento risulta mai avvenuto, nonostante le apparenze. Ma se la libertà è stata pienamente esercitata "quello che Dio ha unito l'uomo non divida", perché gli sposi "non sono più due ma una carne sola" (Mt 19,6).Il sì di due laici battezzati è dunque più potente d'ogni potere, perché è un sì all'amore definitivo di Dio.Sono gli sposi, infatti, a celebrare il sacramento del matrimonio.Accogliendo Dio come fondamento e sostanza del loro amore, elevano la propria unione all'ambito soprannaturale, cui la Grazia promette ogni assistenza. Dal punto di vista terreno, l'amore umano può anche terminare, ma dal punto di vista divino "quando il vino termina Dio lo ricrea". Le crisi della coppia sono, in questa luce, viste non come indebolimenti dell'unione ma come prove da cui, con la preghiera, se ne può uscire rafforzati.Anche ostacoli apparentemente elevatissimi sono sfide ad innalzare l'amore in modo elevatissimo.Tuttavia il matrimonio cristiano non va presentato solo all'interno di una dimensione della gioia: vi è anche un'inevitabile dimensione della croce. Talvolta la pastorale matrimoniale tende a sottolineare molto la prima e poco la seconda; ma se si prescinde dalla teologia della croce si rischia di privare del 'senso esistenziale tutte quelle unioni che, senza volontà o colpa, si sono trasformate in dolore (p.es. per morte o abbandono del coniuge, infedeltà, prevaricazione, etc.). Spesso, in questi casi, l'unica risorsa per il coniuge cristiano e fedele è la Croce di Cristo. Ma anche in tutti gli altri casi va ricordato che l'amore è sempre esposizione all'altro della propria vulnerabilità, e si è crocifissi di più proprio da chi più amiamo. Del resto il fine del matrimonio, più che la felicità terrena, è la realizzazione del Regno. E il Regno gli sposi lo costruiscono o con la loro missionarietà amorosa, l'apertura alla vita, l'educazione cristiana dei figli, o col silenzioso abbandono ai piedi della croce, offrendo a Dio i propri dolori e rimanendo al proprio posto nonostante tutto. Gloria e martirio sono infatti i due volti complementari con cui l'Amore si affaccia nella storia degli uomini, perché siano condotti dall'Agnello al trionfo delle nozze celesti."

    RispondiElimina
  5. fai tanto il Santo... dovresti vergognarti te per tutte queste cazzate che hai detto! dovresti darti più da fare in un altro senso almeno ti tieni impegnato!

    RispondiElimina
  6. Tutto quì quello che sai dire? Scommetto che anche dopo quello che ho scritto non sei nemmeno andata a leggertelo il Vangelo (sempre che le Sacre Scritture tu le abbia in casa. Non mi stupirei infatti se avessi il Corano e ti mancasse la Bibbia). Impara ad affrontare i tuoi diavoli invece di fingere che non siano "mai esistiti". Bel cristiano che sei ad accusarmi che ho scritto un sacco di cazzate! Ti ho portato riferimenti del Vangelo e un assaggio di teologia. Non c'è proprio una sega di Santo in tutto questo, ma è parola di Cristo senza interpretazioni e compromessi. Se non vuoi capire sono affari tuoi. Tanto non dovrai fare i conti con me alla fine della tua vita. APRI GLI OCCHI! Una "X" su un foglio non cancella un rito Sacramentale, povera illusa.

    RispondiElimina
  7. il povero illuso sei tu, fidati, se non sai lo cose dovresti solo stare zitto! ma la bibbia e la chiesa non dicono anche che non bisogna abusare sui bimbi??? i preti lo fanno! ma non dicono che bisogna far sesso solo per procreare??? chissà quante persone lo fanno... ma spero che sei in questa lista! non bisogna neanche masturbarsi
    , guardare film porno.. vorrei proprio essere una mosca per vedere che fai, nella vita tutti sbagliano, e se la gente chiede l'annullamento è perchè si mangiano le mani di aver sprecato l'occasione di un sogno che dovrebbe durare tutta la vita, per dei compagni sbagliati, ma lo sai che l'annullamento viene fatto solo dalla chiesa? dalla Sacra Rota? lo sai che si basano sulla bibbia?? e gli avvocati non sono comuni, ma devono far parte della Sacra Rota.. allora cosa pensi che sono tutti degli idioti?? io allora non entrerei più in Chiesa se fossi in te.

    RispondiElimina
  8. Si vabbè ci rinuncio. Vedo che hai anche un modo di scrivere molto infantile. D'altronde mi aspettavo che la cultura e la teologia non fossero il punto di forza della gente come te. Se rileggi bene quello che ho scritto ho condannato anche la chiesa, e la rota, prima responsabile di annullamenti "facili" (parole di Benedetto XVI). Quindi fammi capire: si annullano i matrimoni tanti quanti sono i fallimenti?
    Intanto ribadisco la tua ignoranza: si ricorre alla Sacra Rota solo nel 10% delle cause di nullità. Il restante 90% lo risolve il tribunale ecclesiastico regionale che di Sacro non ha proprio nulla.
    Altro fattore di ignoranza: gli avvocati devono avere un mandato canonico ma non necessariamente devono essere della Sacra Rota (in realtà sono molto pochi e prevalentemente risiedono a Roma).
    Gli avvocati si aggrappano a gente come voi che di religione e fede non ne sa nulla e vi spennano GIUSTAMENTE un sacco di soldi. Non siete tanto differenti da quelli che pagano per farsi leggere la mano dai maghi o si fanno leggere i tarocchi dai veggenti. siete CREDULONI che chiedono l'annullamento come una formula anti-malocchio (inutile visto che è Dio che unisce in una sola carne).
    terza cosa: riportami cortesemente il passaggio dove Cristo dice che i matrimoni sono annullabili. Vediamo quanto sei brava.
    Comunque sì: gli avvocati che inducono a mentire sono tutti dei porci. Vuoi una seconda possibilità? PREGA.

    RispondiElimina
  9. ..ah scusa dimenticavo: anch'io sono separato. così evitiamo anche discorsi piagnucolosi autolesionisti del tipo "tu non sai cosa si prova".

    RispondiElimina
  10. ci credo che sei separato... non AVEVO DUBBI! povera la tua ex moglie ad aver avuto vicino una persona così fanatica vicino! ma lavori visto che mi hai riportato tutta la bibbia? spero solo che non hai dei figli, perchè pensa un pò se tua figlia si sposa un poco di buono.. grazie a DIO esiste l'annullamento! io la vedo così, non bisogna essere per forza d'accordo! dai,buona serata brontolo!

    RispondiElimina
  11. già.. proprio così. ho subìto un abbandono e non per fattori di fanatismo. semplicemente lei ha smesso di credere. io mi limitavo ad andare alle messe ed ascoltare la Parola; come lei. Poi decisi di chiedere l'annullamento, e alla fine della stesura del libello, la mia coscienza mi chiese di fermarmi. E decisi di approfondire la cosa studiando un pò di più le sacre scritture. Ma mi ritengo anch'io ignorante, non credere. Ma ora so che abbandonare l'idea dell'annullamento era la cosa giusta da fare. scusa per la ruvidezza per alcune mie frasi. Quello che volevo far arrivare a tutti i lettori di questo interessante blog, è che se il vostro uomo o la vostra donna hanno chiesto l'annullamento, possono farlo una seconda volta. personalmente, da uomo, se incontrassi una donna che ha fatto questa scelta, io non sarei tanto tranquillo. auguro comunque a tutti la massima felicità di coppia, e se hai dei figli, per Dio se ti invidio!! :). Un saluto...e W le ferie :):) A.

    RispondiElimina
  12. si ne ho due di figli!17 mesi e 2 mesi! ma il problema, almeno nostro che ci ha chiesto lei di fare l'annullamento sennò avrebbe chiesto l'alimento... un ricatto insomma! ma in fondo io mi sento già una famiglia, anche se non siamo sposati, ma abbiamo già organizzato in comune! quindi tu pensa quanto mi interessa! scusa anch'io per i toni, anche se te li meriti in fondo:-) visto la testa che hai! BUONE FESTE! A.

    RispondiElimina
  13. Altrettanto:) Buon Natale e anno nuovo a te e alla tua famiglia. A.

    RispondiElimina
  14. Non so i vostri nomi, vedo che avete messo molta enfasi, ma parlate esclusivamente di matrimoni VALIDI, che la Chiesa (giustamente) non può sciogliere. Il tribunale ecclesiastico INDAGA sui matrimoni DUBBI, dove non è sicura la volontà e la capacità di ricevere il sacramento.

    Insomma, se una persona, davanti all'altare, alle domande del sacerdote riguardo alla volontà di ricevere il sacramento dice di si con la bocca ma cuore e mente dovrebbero dire di no, come può nascere un vincolo scritto nei cieli e benedetto dal Signore? Concordo che quando due persone, in piena libertà e coscienti di quello che stanno facendo ricevono il sacramento del matrimonio questo è benedetto da Dio, ed è una violazione grave dichiararlo sciolto.

    Io ho giurato amore eterno ad una donna, ma questa ha fatto poco o nulla per dimostrare il suo amore per me, e purtroppo segnali di mancanza di volontà c'erano anche prima del matrimonio, evidenti per tutti quelli che mi stavano attorno ma non per me che gli volevo troppo bene. Fin'ora gli sono stato fedele, ma spero che qualcuno possa darmi conferma che non c'è un vincolo sacro che mi lega a lei visto il comportamento che sta tenendo, quasi sicuramente corrispondente ai sentimenti che provava anche PRIMA del matrimonio...

    RispondiElimina
  15. Sempre l'anomimo di Natale :)...
    Scusa Michele, ma non capisco dove sta il vostro problema e di certo nessuno può aiutarti a capire. Dipende solo da voi. In ogni caso, il punto è che il tribunale ecclesiastico si limita ad INVALIDARE il matrimonio, cioè, non poteva esistere, ma nella maniera più assoluta non SCIOGLIE il vincolo che "nessun uomo osi separare". Se leggi uno dei miei post precedenti spiegavo che l'unica persona a cui è stato dato il DIRETTISSIMO POTERE di sciogliere il vincolo matrimoniale, è il Papa. Ma MAI nessun Papa si è avvalso di questo mandato.
    A conferma di quanto appena detto, per scioglere "uomo e donna diventati un'unica carne" (significa ucciderli; in quanto unica carne sono indivisibili) sarebbe necessario un rito altrettanto potente come il Sacramento del Matrimonio. Dovrebbe esistere quindi una sorta di "sacramento della divina divisione" :):) (scusate ma non trattengo le risate). Capisci dove voglio arrivare? Cancellare i nomi di 2 sposi dalle liste del Vaticano non SCIOGLIE assolutamente nulla.
    In ogni caso, se uno si attiene al Vangelo (non sono un protestante ma un normalissimo cristiano cattolico), Cristo cosidera illegittimi solo i matrimoni tra consanguinei. Tutto il resto sono solo scuse per dare la possibilità a coppie sposate senza figli, di far finta che il precedente matrimonio non sia mai esistito e dare la possibilità di rifarsi una vita. (come se non si potesse rifarsi una vita tra divorziati rimanendo legati alle radici cristiane).
    Io personalmente, da separato, non mi metterei mai insieme ad una che ha chiesto l'annullamento. La trovo una cosa insensata, anticlericale, confusa, dubbiosa a livello di validità, bigotta, meschina..... e se poi va male anche con me?? si chiede un nuovo annullamento?? naaaaaaaaaaa. La fede è un'altra cosa. La preghiera è la vera salvezza, e la misericordia è la chiave per l'immortalità. Il resto sono escamotage.

    RispondiElimina
  16. Per l'Anonimo del 25 dicembre 2010 18:47.
    Caro amico,
    io sinceramente non avrei MAI pensato a fare l'annullamento del matrimonio relgioso. Voglio essere sincero, era l'ultima delle cose che avrei mai pensato a fare nella vita.
    Ognuno la pensa come vuole su queste questioni, io non critico nessuno. Dimmi tu come mi sarei dovuto comportare io, con un matrimonio di soli 8 mesi ed una moglie che se ne va?

    Sono rimasto molto stupito dal fatto che la chiesa, tanto santa, fedele, rigida, ecc ... AMMETTA le CORNA! Non hai idea di quanto ci sono rimasto male.
    Tante belle parole, fedeltà per tutta la vita, amore per la vita (leggiti il canone 3 del matrimonio) e poi...si AMMETTE che UNO DEI DUE POSSA ANDARE con UN ALTRO?
    ANDARE CON UN ALTRO UOMO DOPO SOLI 8 MESI?
    AMMESSO!

    Dimmi tu, se questi casi non sono da annullamento. Io ho investito tantissimo sul matrimonio, sull'amore e tutto il resto. Ma ammetto ch da parte di LEI non c'è stato, quel giorno, nessun matrimonio. C'è stato solo un "voglio vestiermi da favola"....e basta.

    Secondo me ci sono dei matrmoni FASULLI già in partenza che DEVONO essere annullati per dare alle persone la possibilità di avere davvero un VERO MATRIMONIO.

    RispondiElimina
  17. Sempre per uno dei due anonimi di Natale (di cui non so il nome), vorrei sottolineare la DIFFERENZA tra le parole "invalidare" e "dichiarare nullo". Il sacramento del Matrimonio va ricevuto con una precisa disponibilità di mente e cuore, come anche l'Eucarestia va ricevuta con una consapevolezza diversa da chi mangia un pezzetto di pane o una patatina fritta.

    Per questo il Tribunale Ecclesiastico non può sciogliere nulla, ma dopo opportune indagini potrebbe dichiarare che in una particolare celebrazione in realtà non si è creato un vincolo matrimoniale perché almeno uno degli sposi non era in condizione di assumersi le conseguenze che tale legame comporta, e di fatto il vincolo non è mai esistito. Prova a leggere http://www.tribunaleeclesiasticotriveneto.it

    RispondiElimina
  18. Ho sbagliato link: http://www.tribunaleecclesiasticotriveneto.it

    RispondiElimina
  19. Ciao Andrea,

    sono il ragazzo di Natale. Mi spiace per il tuo risentimento capibilissimo, ma hai già fatto la tua scelta quindi va bene così.
    Ma ti chiedo una cosa tecnica: tu scrivevi che il tuo stipendio è basso: perchè non hai chiesto un avvocato d'ufficio?

    RispondiElimina
  20. Ciao Andrea,
    innanzitutto sono contenta per il tuo risultato, anche se ancora parziale...
    Io ho da poco iniziato la "trafila" e mi sono già messa l'anima in pace sui tempi...
    Non voglio entrare nel merito della discussione precedente soprattutto perché rispetto le opinioni di tutti, condivisibili o no che siano per alcuni.
    Posso dire solo una cosa: nel mio caso ero praticamente solo io che mi sposavo in Chiesa, perché fosse stato per lui (solo alla fine me l'ha detto) non si sarebbe mai sposato, ma nemmeno in Comune.
    E' un ateo agnostico per cui lo sposarmi in Chiesa é stato probabilmente come andare a bersi una birra con un amico.
    Ovvio, a posteriori continuo a chiedermi come possa essere stata tanto stupida, ma ero innamorata ed ero convinta che il nostro Matrimonio potesse durare per sempre a prescindere dalla fede/non fede.
    Ho fatto tutto il possibile per cercare di salvare il mio Matrimonio, ma quando ho capito che per lui era tutta una farsa e formare una Famiglia sarebbe stato solo un ostacolo alla sua carriera e alla sua libertà ho capito che era tutto vano.
    Ma non é giusto, ora che ho trovato la persona che é Cattolica e praticante esattamente quanto me e che crede nella famiglia a tal punto da decidere di fare un figlio, accollandosi anche il peso del mio passato, possa avere la possibilità di ricominciare daccapo e questa volta DAVVERO PER SEMPRE?
    Io credo che Dio ci perdoni per quello che é successo e a me interessa questo, perché in coscienza ho fatto di tutto perché fosse PER SEMPRE. Gli "errori di percorso" se così si possono definire (anche se non ritengo di essere in errore) é la Chiesa che li condanna, non Dio, e secondo me continua a sbagliare costruendo troppi limiti, senza rendersi conto che per alcuni sono dei veri e propri ostacoli alla felicità.
    La Chiesa dovrebbe aprire un po' di più gli occhi ma non solo per incassare i nostri assegni....
    Buona fortuna a tutti.

    RispondiElimina
  21. Ma credi sul serio che sposando un credente sia un amore PER SEMPRE????(X FORTUNA HAI MESSO IL PUNTO INTERROGATIVO) Io vedo molta illusione e molta ipocrisia e bigottismo. E mi dispiace per te, ma non si tratta di un discorso di "opinioni". Le Sacre Scritture NON sono nella maniera più assoluta un'opinione. IL VANGELO NON è CONDIVISIBILE. è IL verbo fatto carne. Poi vedo con piacere che anche tu vai addosso alla chiesa criticandola ma chiedendo loro l'annullamento, perchè senza di esso ti senti esclusa. poi: che " Dio ti perdona" questo è tutto da vedere. Che ne sai tu che non voglia invece che passi il resto della tua vita a cercare di far cambiar idea al tuo ex-marito? Chi ti ha detto che lui fra qualche anno non cominci un percorso di fede? (non sarebbe il primo, anzi, di solito quelli fortemente atei sono quelli che quando scoprono la misericordia di Cristo diventano molto religiosi. Non dimentichiamo che la repulsione di Cristo è una forma di resistenza per qualcosa che già sta entrando in queste persone)...ma come dicevo, la croce pesa sempre troppo...per tutti. Meglio far finta che una cosa non sia mai esistita. Bella trovata.

    RispondiElimina
  22. Mi dispiace, ma devo contraddirti.
    Se Dio mi ama e vuole il meglio per me non può permettere che possa convivere forzatamente con un disgraziato, non é di certo il meglio per me, ma lo é piuttosto quello che sto facendo ora.
    A me sembra più ipocrita sforzarsi di andare avanti facendo finta che tutto vada bene (e intanto continuando a prendersi delle gran corna dietro, xché é quello che faceva...) "sperando" che prima o poi un giorno Dio lo guardi negli occhi e gli faccia capire che esiste...
    Ti assicuro che ho sposato una persona falsa, senza un briciolo di coscienza e di anima che pensa solo a se stesso, la sua carriera e i soldi.
    Dio non voleva questo per me.

    RispondiElimina
  23. Caro amico/a
    invece di venire qui a dirci così, dovresti essere contento che, nel mondo, ci sono persone così credenti al punto tale di annullare un matrimonio per poterne avere davvero uno vero!!
    Annullamento è anche un grande sacrificio sai? non solo economico (io personalmente ho rinunciato a moltissimo per fare tutto questo) ma anche morale (tensione,ecc.). Io penso che questo "percorso" lo si possa quasi definire un "purgatorio".

    Dovresti lodarle le persone che, come me o lei che ha scritto prima, cercano di creare una famiglia nel nome del signore e in rispetto alla nostra religione. Forse dovresti guardarti un pò intorno...e vedere giovani che in chiesa non ci vanno o ci vanno solo per rubare le borchie di bronzo o per sentire l'MP3 in ultima fila....

    RispondiElimina
  24. e se ti va male anche il secondo cosa fai?? chiedi un altro annullamento?? Dai, possibile che non ti accorgi che ti lasci guidare solo da sete di vendetta e poco dalla fede? Ti ritieni fedele? Leggi il vangelo e vedrai che le parole di Cristo sono totalmente differenti e lontane da quello che stai facendo.
    Caro Andrea che ti ritieni tanto religioso: la religione è quella cosa che ha messo Cristo in croce, mentre la fede è quella che lo tiene ancora in vita dopo 2000 anni. buonanotte e buona vita.
    (Spero che ci andrai veramente in purgatorio: poi ne riparleremo se 4 scartoffie e un avvocato venduto sono come un "purgatorio".)

    RispondiElimina
  25. Ho letto i vostri commenti, devo ammettere che a metà mi sono fermato perchè in gran parte denotano bigottismo, ignoranza e arroganza imperante e sono anche un pò pesati.
    Anche io, credente fervente, mi sto separando e chiederò la dichiarazione di nullità del matrimonio. Per chiarirvi un pò le idee vi faccio alcune osservazioni schematiche:
    1) Se non sbaglio, il matrimonio è l'unico sacramento che coinvolge due persone le quali sono i ministri del sacramento stesso: questo lo differenzia dagli altri sacramenti per cui è fuorviante qualsiasi paragone (per esempio col battesimo)
    2) Di conseguenza, può succedere che uno dei due sposi inganni, in buona o mala fede, l'altro sposo, che in qualche modo può essere considerato vittima del comportamento dell'altro
    3) In seguito alla mia esperienza, sono giunto alla conclusione che il più grave errore della Chiesa sta a monte, cioè si celebrano troppo facilmente matrimoni senza preoccuparsi di preparare adeguatamente i promessi sposi: a mio avviso sarebbe molto utile un periodo di prova, tipo il "noviziato" che si fa fare ai frati e alle suore, e comunque una preparazione molto più accurata e approfondita.

    Vi riporto in sintesi la mia esperienza: mi sono sposato con mia moglie perchè l'amavo e la credevo credente (per me requisito fondamentale), invece mi sono reso conto che è superstiziosa.
    Di punto in bianco, dopo qualche anno, vuole mandarmi fuori casa (che tra parentesi ho comperato da solo con i miei soldi prima del matrimonio!) e rifiuta qualsiasi tipo di confronto e di dialogo. Non mi ha ancora detto in faccia perchè vuole separarsi, nonostante più volte l'abbia sollecitata ad un sereno confronto anche davanti a psicologi o chi vuole lei, ma da alcune cose che ha detto a terzi risulta che:
    a) quando mi ha sposata si è lasciata coinvolgere ma non mi voleva bene;
    b) vuole portarsi in casa la mamma e vivere con lei;
    c) la vita matrimoniale non è stata come lei se l'aspettava.

    Per ora mi fermo qui.
    A proposito, vi dico un piccolo particolare che sicuramente vi farà scatenare: dal matrimonio è nata una figlia, ma ho già accertato che questo di per sè non impedisce la dichiarazione di nullità del matrimonio.

    P.S. Vi consiglio di firmare i vostri interventi, altrimenti se si vuole replicare a qualcuno si diventa matti. Può bastare anche un nick di fantasia, come ho fatto io

    RispondiElimina
  26. Giusto. Allora: Io mi chiamo Marco: sono quello che ha scritto a Natale.
    Caro Richard: chiedi l'annullamento perchè tua moglie è superstiziosa?? Bella trovata..
    Intanto dal momento che ti sposi, non siete più in 2 bensì in 3 perchè avete entrambi SENZA COSTRIZIONI accolto Cristo in mezzo a voi. Quindi bisognerebbe chiedere alla terza campana cosa ne pensa e non come fate voi bigotti, credere che Dio sia dalla vostra parte perchè ritenete che il matrimonio non poteva esistere. E fin quì nessuno ha ancora saputo darmi delle risposte concrete.
    Poi: se credi che il noviziato sia la soluzione a tutti i mali della coppia sei un povero illuso. Perchè allora sei come quelli che vogliono convivere giocando a fare marito e moglie. Badate bene che non si avrà mai la PIENA E TOTALE CONOSCENZA della persona che vi sta accanto, neanche a distanza di decenni. Ci sono troppe cose che possono succedere nella vita. Per questo caro Richard ti chiedo: e se ti va male anche il secondo matrimonio cosa fai??

    RispondiElimina
  27. Caro Marco, hai tratto dal mio breve intervento conclusioni un pò troppo affrettate e superficiali. Il che indica, lasciatelo dire, un comportamento un pò arrogante, bigotto e presuntuoso.
    Voglio solo farti riflettere su una cosa. Il matrimonio, a differenza degli altri sacramenti, presuppone la volontà di due persone, che si manifesta in due direzioni:
    1) Volontà di accettare l'altra persona come coniuge;
    2) Volontà di consacrare la propria unione davanti a Dio.
    Ti pongo questa domanda generale, al di là del mio caso specifico: cosa succede se una persona non credente si finge tale solo per far contento l'altro coniuge? Per esempio non era nemmeno cresimata e si fa cresimare solo allo scopo di sposari?
    Seguendo il tuo ragionamento, si rischia di cadere nell'assurdo per cui il non credente potrebbe chiedere l'annullamento del matrimonio e il credente no.
    Bisogna fare attenzione a non essere troppo superficiali, la questione è molto più complessa di quel che possa sembrare...

    RispondiElimina
  28. Sempre Marco: In questo caso condivido al 100%. Io invece sono in una condizione differente. Lei mi ha fatto avvicinare a Dio, mentre poi lei si è allontanata. Non per questo la condanno (la Rota Romana è un tribunale di tipo inquisitorio) all'annullamento. Mi rifarò una vita da separato rimanendo radicato alle mie radici cristiane. Vorrei ricordare a tutti che chi subisce il divorzio (ovviamente per motivi futili come nel mio caso) è in una posizione completamente differente rispetto a chi lo chiede. Ci sono delle dispense papali particolari apposta per queste persone. Smettiamo di divulgare in giro che i divorziati sono esclusi dalla chiesa. Non è vero e comuque dipende sempre dai casi.

    RispondiElimina
  29. Aggiungo che la Sacra Rota non porta la guarigione. Neanche i soldi.Se il vostro matrimonio è valido, lo rimane per sempre. La Sacra Rota può constatare che il matrimonio non è stato celebrato in modo valido, cioè che il Sacramento tra di voi di fatto non esiste e non è mai esistito. Però la verità sul vostro matrimonio non dipende dai soldi, non si può comprare. I soldi servono per pagare il processo,non il suo risultato.
    Cercare l’amore e il sostegno morale in un'altra persona cattolica è comprensibile.
    Tendiamo sempre a costruirci un NOSTRO cammino di guarigione fai-da-te. Cerchiamo di essere noi stessi i medici dei nostri sentimenti feriti, sbagliando. Invece la guarigione vera ci viene da Gesù, il Medico Perfetto. La Comunione Eucaristica con Gesù è l’atto dell’affidamento: sei Tu solo il mio Medico.
    Naturalmente, puoi cercare di scrivere il tuo vangelo, in cui sei tu la tua/o “salvatrice/salvatore”. Ma il Vangelo esiste già. “Chi vuole venire dietro di Me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e Mi segua”. Questo è il Vangelo di Gesù. Duro come la morte e bello come la vittoria, la risurrezione. Lo vedete come un discorso bigotto? Non mi interessa molto. Se uno è bigotto perchè segue la parola del Signore, allora forse tutti voi che chiedete l'annulamento dovreste guardarvi meglio da quello che fate e dubitare seriamente sulla vostra fede. Marco

    RispondiElimina
  30. Ciao, sono quella che ha scritto il 4 gennaio.
    Marco chiede: "e se ti va male anche il secondo cosa fai?? chiedi un altro annullamento??"
    Bene, io ti rispondo: per me il matrimonio é indissolubile, quello che ha fatto crollare il mio matrimonio precedente era la mancanza totale di valori da parte di lui e il fatto che lui non ha fatto nulla per cercare di recuperare, anzi!
    Il fatto che il mio compagno attuale sia credente e praticante ovvio, non mi da una garanzia di "amore per sempre" ma ama la famiglia quindi, anche qualora dovessero insorgere dei problemi, siamo concordi che li affronteremmo insieme per superarli.
    Credimi, non é questione di vendetta (anzi, semmai é lui che si sta vendicando addirittura con ricatti, opponendosi alla causa) ma di giustizia: ripeto, questo matrimonio é stata tutta una farsa, lui al consenso ha manifestato una volontà che in realtà interiormente non aveva.
    Era già convinto dal principio che in caso fosse andata male ci sarebbe stato comunque il divorzio, e questo é proprio il vincolo dell'indissolubilità che viene a mancare.
    Sono stata ingenua io a non capirlo, ma non posso essere condannata per questo.
    Per fortuna comunque ho un padre spirituale che é molto aperto e non mi fa sentire esclusa dalla Chiesa.
    Per fortuna che ne esistono...

    RispondiElimina
  31. Caro Marco,
    ma nel giorno di Natale non avevi altre cose cristiane più importanti da fare piuttosto che giudicare persone che stanno intraprendendo un cammino per la quale ovviamente non renderanno conto a te ma all' unico che la Bibbia stessa(dato che ci tieni tanto a citarla) ci insegna che avrà facoltà di farlo?
    E sempre per rimanere in temi di insegnamenti che tieni tanto a dare, ti volevo chiedere se per caso scendi direttamente dal Tribunale della Santa Inquisizione, dai tempi in cui la Bibbia era accessibile solo a pochi e per questo pensi che solo tu,così dotto, hai avuto la facoltà di leggere;
    Ti riempi la bocca con la Bibbia, le Sacre Scritture,i Vangeli, i Sacramenti, come se fossi l'unico portatore sano di saggezza cristiana....
    Ma scendi da questo pulpito!!!!
    Forse dovresti proprio rileggerla la Bibbia e trovarci un pò di fratellanza,solidarietà, comprensione per il prossimo anzichè questa agredine e intolleranza che sicuramente non rientra negli insegnamenti cristiani....
    Inquisizione a parte, volevo esprimere tutta la mia solidarietà per tutti coloro che credendo fortemente nella cristianità del matrimonio fanno di tutto per ottenerla.
    Un saluto a tutti.

    RispondiElimina
  32. Povera illusa, non hai fatto altro che venirmi contro senza darmi uno straccio di motivazione per contrastare quello che ho scritto. Lavati la bocca e studia un pò di teologia. Io cito vangeli e sacre scritture perchè le ho lette e so cosa c'è scritto. Tu invece? Cos'hai letto? mi citi dove la bibbia dice che i matrimoni si possono annullare per motivi che siano diversi dal matrimonio tra consanguinei?...non perdere troppo tempo. non c'è scritto da nessuna parte. L'insegnamento cristiano è proprio quello di portarsi appresso la propria croce, cosa che nessuno in questo blog sembra voler fare. Se pensi che Cristo x noi voglia solo il meglio come scriveva qualche persona in questo blog, sei ancor più illusa. Comunque si, sono intollerante con gli ignoranti e bigotti come te.

    RispondiElimina
  33. Caro Marco, mi sembra ovvio che l'unica cosa che ti interessa è quella di sputare veleno contro questo argomento, sempre e comunque.
    Ma in quale punto del mio intervento ti vengo contro sull'argomento annullamento?
    Non ti sei preso la briga di leggere bene quello che io ho scritto, poichè se tu l'avessi fatto ti saresti reso conto che in nessun passaggio scrivo che sono a favore o contro l'annullamento dei matrimoni e neanche che voglio chiederlo, ma scrivo che sono semplicemente solidale con chi intraprende questa scelta, e non esprimo giudizi poichè come RIPETO, non spetta a me darne, come NON SPETTA A TE. Mi sento CONTRO solamente la tua cattiveria, intolleranza, fanatismo religioso che ti porti dietro, sentimenti che non rientrano perfettamente negli insegnamenti cristiani.
    Poi per rispondere alle tue parole:
    "Povera illusa" a chi? illusa rispetto a che? ti ho dato un'opinione favorevole o meno rispetto l'argomento? No, ho espresso solidarietà, vuol dire essere illusa?
    "Lavati la bocca" a chi?sono queste le parole e i toni scritti nella Bibbia usati per rivolgersi a qualcuno? non mi sembra. Poi lavarmi la bocca per fare cosa? per poter citare le parole Bibbia, Vangeli, Sacre Scritture?...Hai ragione, scusa a quanto pare solo tu hai il diritto di farlo....dopo tutto, solo tu l'hai lette....
    "Ignoranti e bigotti come te" a chi? non mi sembra che nel mio intervento mi sono mai permessa di offenderti con parole o appellativi come invece ripetitivamente fai tu con tutti e solo perchè ti disturba tanto che qualcuno la pensi diversamente da te....
    E per rispondere a entrambe le offese ti dico che ho studiato teologia, ho letto la Bibbia, Vangeli e fortunatamente non mi sono fermata a questo ma tanto altro, ma il punto è sempre lo stesso : solo tu sei portatore sano di saggezza cristiana, noi altri poverini anche a voler esprimere un parere sarebbe sicuramente eresia...per rimanere in tema di Santa Inquisizione.
    "Se pensi che Cristo x noi voglia solo il meglio..."Ma in quale punto del mio intervento mi sono permessa di citare cosa Cristo vuole per noi? Questa è una cosa che mi sembra venga bene a te, io non mi permetterei mai... come non permetto a te di fare un processo alle intenzioni dei miei pensieri!
    Comunque vorrei semplicemente dirti che prima di rispondere al mio intervento avresti fatto bene a leggerlo, ma a leggerlo senza troppi pregiudizi,e gia che ci stò ti vorrei chiedere una cosa, ma se ce l'hai tanto con l'annullamento dei matrimoni, ma che ci sei venuto a fare su questo blog? Come mai ti interessa tanto?
    Da bravo cristiano quale dici di essere, non puoi impiegare meglio il tuo tempo con cose più cristiane da fare piuttosto che impiegarlo con questi peccatori?...ah! scusa, ho capito! vuoi redimerli tutti quanti dai loro peccati...

    Marco a parte, come l'altra volta rinnovo la mia solidarietà per chi sta chiedendo l'annullamento, per la lunghissima strada che sta intraprendendo e dai racconti che avete fatto mi sento di essere solidale soprattutto con i vostri compagni che amandovi stanno subendo implicitamente tutto questo travaglio...e forse più di voi subiscono il senso di impotenza che ne deriva...qualcuno sta decidendo per loro i tempi delle tappe importanti nella loro vita.
    Un saluto a tutti.

    RispondiElimina
  34. Grazie Carolina!Soprattutto per le parole che rivolgi ai nostri compagni... Io ho presentato domanda di annullamento nell'anno 1999 e non ho ancora ricevuto la risposta definitiva. Adesso la mia domanda è in Rota Romana. Non aggiungo altro! Un saluto a tutti.

    RispondiElimina
  35. Ciao a tutti! Confesso che questo bel dibattito me l'ero perso!! e che mme so' ppersa!! Marco di Natale: te lo dico con simpatia: sei un matto furioso!!! fortuna che ti hanno già risposto a dovere Michele, Richard e Carolina. Ricordati che le Sacre Scritture non basta leggerle, non ci si capirebbe niente e non si darebbe la corretta interpretazione. Piuttosto ascoltati le catechesi di quelli che passano la vita a studiare i testi sacri e che ne sanno sicuramente più di me e te e tutti noi messi insieme. Non improvvisartio teologo perchè, credimi, non ti viene proprio un granchè. Poi, mi permetto di dire che Gesù Cristo vuole la nostra pace interiore, e non solo quando - si spera - saremo al suo cospetto: non ci vuole certo vedere tormentati. Ricordati che gli arrovellamenti, i rancori, e l'intolleranza sono tutte tentazioni sataniche, e se posso permettermi, tu mi sembri il più tentato di tutti. Non sto giustificando un atteggiamento "serenamente superficiale" verso i fallimenti matrimoniali: sulle cose bisogna riflettere, e soprattutto ai motivi del fallimento, però poi bisogna giungere a un punto di pacificazione interiore, ed è quello che il Signore vuole per noi: la pace. Il tuo atteggiamento ostico e ostile mi sembra ben lontano dalla pace del Signore.
    E arriviamo al punto dolente: la nullità del matrimonio è legittima? si può annullare un sacramento?
    Il sacramento non si può annullare, ma devi capire che quando un matrimonio non è valido, il sacramento "partito da lassù" non è mai arrivato a destinazione, non è mai stato accolto. Per cui, come già stato detto più volte, non si tratta di annullare qualcosa che esiste, ma di constatare che quel qualcosa di fatto non c'era e non esisteva. Mi sembra molto semplice. E dato che i tribunali ecclesiastici ci mettono una vita a farlo, mi piace pensare che prima di pronunciarsi riflettano molto bene.
    Infine - per ora - se fallisco anche il prossimo matrimonio, chiedo di nuovo l'annullamento? dipende! se ci sono motivi di nullità sì, altrimenti no. Di fatto, e qui ti parlo per me, i miei 2 matrimoni non sono assolutamente confrontabili, se anche questo fallisse (tiè!) sarebbe per ragioni diverse. Il mio primo marito era un borderline violento, incapace di assumere gli obblighi matrimoniali, il secondo è tutta un'altra persona. Mi piace però pensare che questo cammino per la nullità del primo matrimonio sia anche un bel percorso di crescita che porti chi lo intraprende a saper discernere le cose veramente importanti su cui basare il secondo matrimonio, in modo da non dover più ricorrere a una seconda richiesta di nullità. Questo percorso interiore è una cosa a cui la nullità obbliga, mentre un semplice divorzio non lo fa. Già solo l'avere compilato il questionario previo è il primo passo verso una bella analisi interiore, e a me personalmente è stata molto utile.
    Ciao, PH

    RispondiElimina
  36. Molto interessante. Condivido tutto, tranne sul fatto che gli altri mi hanno risposto a dovere. Direi più che altro hanno tentato delle NON risposte. Di solito quando ci sono grandi accanimenti contro una singola persona (come Cristo e tutti coloro che divulgano la Sua parola), è perchè si arriva a toccare i nervi scoperti dello spirito. e quando mi parli di sacramento "partito da lassù", mi sembra che tu sposa alla grande la religione fai-da-te. Non bisogna essere teologi per leggere le Sacre Scritture e scoprire che Gesù riteneva nulli solo i matrimoni tra persone imparentate. E che Cristo vuole la pace dello spirito, anche sì! Però prima di iniziare a pensare ad una cosa così incisiva come l'annullamento, bisognerebbe obbligare i fedeli a fare un percorso spirituale. Come il corso pre-matrimoniale, fare un corso pre-annullamento. Magari facendo anche dei viaggi in luoghi sacri e parlare con molte persone.

    RispondiElimina
  37. Marco, tu hai solo un grosso problema: sei troppo presuntuoso. Tutto il resto viene di conseguenza. Perché gli altri che hanno scritto ti hanno risposto a dovere, ma non te ne sei nemmeno accorto perché non sei nemmeno stato a sentirli. E anche perché continui a impuntarti sul fatto che "non bisogna essere teologi per leggere le Sacre Scritture", quando, teologicamente, avresti davvero molto da imparare.
    Poi, non ti permetto di dire che io sposo la religione del fai-da-te, perché il mio confronto con sacerdoti e chi ne sa più di me è continuo (non che mi senta di dovermi giustificare, meno che meno con te).
    Forse sei tu che sposi la religione del fai-da-te, dal momento che le tue affermazioni vanno perfettamente in contrasto con tutta la dottrina della Chiesa Cattolica!!!
    Se poi tu avessi letto quello che ho scritto, avresti anche capito che l'annullamento E' - già da solo - un bel percorso interiore e spirituale... forse sei tu che non hai abbastanza coraggio per intraprenderlo. Io l'amaro calice l'ho già bevuto tutto.
    Un consiglio, proprio di carattere generale, a prescindere da tutte le interpretazioni bibliche possibili: anziché cercare cavilli tra oscure (per te) pagine della Bibbia, fai un'altra cosa: INGINOCCHIATI E PREGA, prega più che puoi. La preghiera costante, continua, è il più grande rimedio ai mali fisici e spirituali. Sgrana un rosario al giorno, senza chiederti perché lo fai, fallo e basta... vedrai che molte cose ti appariranno in una luce nuova e magari anche la spocchia e la tua arroganza troveranno un confine. Auguri, PH

    RispondiElimina
  38. Amen. Adesso che ti sei unita al branco delle persone delle "NON risposte" ti posso etichettare come bigotta come ho fatto con alcuni. Fantastico l'annullamento come percorso spirituale. Ma facciamolo tutti dai!!!! Hai bevuto il calice amaro? Cazzate. Se dovessi bere il calice amaro riconosceresti tuo marito/moglie come tale e vivresti una vita nella castità. Questa sarebbe la tua croce, ma scommetto pesa troppo anche per te. Leggi la prima lettera ai Corinzi 7,1-17. Poi vediamo che scuse trovi. Non rispondere neanche. Tanto è il Verbo che parla. Il resto sono scuse ed escamotage. Domani una preghiera per te/voi che ne avete bisogno la faccio di certo. E una la faccio per mia moglie, che ritengo ancora tale e sempre lo sarà. E una la faccio anche per me così ti faccio contenta. Sorrido quando mi dici che tengo rancore. Mica voglio chiedere l'annullamento io. Siete voi che avete il dente avvelenato e sangue marcio. Per me potreste essere anche in altri 100 ad andarmi contro, tanto di fronte al Vangelo la vostra è solo aria fritta. Anch'io sto frequentando Sacerdoti, e sono andato a seminari e catechesi, ho viaggiato a Medjugorje e altri luoghi sacri. Non sentirti superiore perchè non lo sei per nulla. Trova l'accordino con l'avvocatello che ti sta seguendo con le scartoffie e illuditi che bastino 4 fogli di carta straccia per cancellare un riturale antico di 2000 anni.

    RispondiElimina
  39. Ho ancora qualche pensiero per Marco, il mitico Marco!! Carissimo, quando ho iniziato a discutere con te, mi era ben chiaro che non ti saresti smosso di 1 millimetro dalle tue idee deliranti e intolleranti. Discutere con te è come lottare con i mulini a vento, del tutto inutile. Anche i tuoi insulti gratuiti erano stati ampiamente previsti. Eppure, è stato più forte di me, quando vedo un arrogante che impone le sue idee integraliste ad altre persone che non lo hanno nemmeno interpellato, che spara giudizi del tutto gratuiti, io non ce la faccio, devo intervenire!! La prepotenza e l'arroganza devono essere contrastate, anche se nella fattispecie il risultato è minimo: non c'è peggior sordo, come si dice, ma almeno non avrai la mia compiacenza.
    Però, guarda, una cosa te la devo proprio dire: è un vero peccato che tu non voglia tentare la strada della nullità, avresti avuto delle buone chances. A uno come te, assolutista, muro di gomma, ottuso, uno psichiatra neppure troppo in gamba un serio problema di personalità lo trovava di sicuro. A quel punto la strada verso la nullità era spianata!
    E' tipico delle persone con seri problemi l'atteggiamento intransigente che hai tu.
    Ho veramente pena per tua moglie. Posso solo immaginare le discussioni che facevate a suo tempo, in cui tu non ti schiodavi dalle tue ossessioni, incapace di DIALOGARE civilmente e di accogliere un altro punto di vista. Oltretutto adesso non la lasci neppure libera di voltare pagina... Fossi in te mi vergognerei e non poco. Ma sono sicura che tu sei fiero di te, da perfetto integralista.
    SIPARIO!!

    RispondiElimina
  40. Si vabbè, adesso mi fai anche da consulente coniugale? Sono così delirante da aver scatenato più di 40 post in un unico thread. Nessuno dovrebbe dare corda ad uno psicopatico come me no? Andresti ai cancelli di un manicomio ad urlare ai malati di mente che sono dei pazzi? Se mi rispondi è perchè ti ho fatto riflettere. Quindi il mio scopo l'ho raggiunto con te come con gli altri.
    Hai letto la prima lettera ai Corinzi? Tu non ci crederai, ma io ho un'alta considerazione delle persone che mi rispondono.
    Con mia moglie ho imparato l'arte del compromesso, e a dirti il vero l'amo ancora e spero che torni anche se so già che non lo farà mai. Nessuna crisi di personalità in tutto questo. Solo una forte convinzione nel mio unico matrimonio che ho avuto. Ho sofferto come un cane per una persona che non ha mai creduto all'indissolubilità del Vincolo; cosa che mi è stata tenuta nascosta per anni. Sarei io ad avere il diritto a chiedere l'annullamento. Ma non lo faccio proprio perchè non sono un integralista.

    RispondiElimina
  41. sembrati chiusi in una gabbia di matti..convintissimi ognuno di quello che dice!..se foste vicini vi sbranereste a vicenda...e parlate di religione..fede..amore..grazia e giustizia..ma x favore!!..felice anno a tutti.

    RispondiElimina